Essiccando foglie e fiori

Catturare sfumature e conservarle nel tempo. Anche con le foglie e i fiori si può.

I primi giorni di Avvento

Questi giorni di Avvento sono cominciati in modo piuttosto ovattato, seppure con le candele accese e il calendario dalle tasche belle piene di pensierini.

Non compriamo annualmente gadget a tema natalizio, né enormi (e costosissime) confezioni/calendario dell’Avvento di particolari brand.

Nella più totale semplicità, appendiamo una grande stella in feltro con cucite 24 taschine numerate, che ogni anno riempio a fine novembre con cioccolatini, tisane, piccoli pensieri, biglietti o altro… Mentre quattro vasetti di recupero fanno da contenitore a 4 candeline che vengono accese una dopo l’altra nelle 4 domeniche di Avvento.

Per decorare la casa, aspetterò invece l’8 di dicembre e poco per volta tutto si vestirà a festa.

Essiccando fiori

Il mazzo di rose che mia madre mi ha regalato un paio di settimane fa, stava inesorabilmente per appassire.

Certo, è il naturale corso delle cose, ma il motivo per cui non amo i fiori recisi è proprio questo. Mi spiace da morire l’idea di gettare quello che è stato un dono tanto bello e prezioso.

Una mia abitudine è dunque diventata quella di appendere i fiori a testa in giù in un luogo areato poco prima che inizino a deteriorarsi. In questo modo poco per volta si essiccheranno e saranno bellissimi per decorare la casa nei mesi invernali, quando i fiori freschi scarseggiano, oppure per abbellire i pacchetti regalo o per creare e donare composizioni deliziose _e un po’ retrò_ di fiori secchi.

È un metodo semplice e di sicuro successo, che richiede solamente un cordoncino, magari di recupero. L’unico segreto è la scelta del luogo, specialmente nei mesi più freddi: la cosa importante è che sia asciutto e ben areato. Va dunque benissimo un posto vicino ad una fonte di calore, come il termosifone o il caminetto, una stanza molto luminosa e calda, magari appendendo i fiori ad uno scaffale o allo stipite della porta. Meglio evitare, invece, la cucina o comunque stanze poco areate o particolarmente fredde.

Essiccando foglie

In questi giorni mi sono occupata anche delle foglie che avevo raccolto nelle scorse settimane.

Ho scelto di pressarle e utilizzarle per creare dei quadretti da appendere o regalare per Natale. Anche questo metodo è molto facile, ma richiede un po’ di spazio e del materiale in più.

Le foglie pulite con un panno e asciugate vengono disposte ben distanziate su un foglio di giornale, a sua volta appoggiato ad una superficie piana e liscia. Si ricoprono quindi con un secondo foglio di giornale e si prosegue allo stesso modo, sovrapponendo strati finché non si esaurisce il materiale da pressare. A questo punto si ricoprono i fogli di giornale con una tavola in legno piana e rigida e vi si appoggiano sopra dei pesi. Qualsiasi oggetto andrà bene, purché sufficientemente pesante da pressare le foglie. Io ad esempio mi sono aiutata con tutti i vocabolari che avevamo in casa e alcuni dei tomi dell’Università _il libro di Diritto costituzionale del mio compagno è stato di enorme aiuto_. Allo scopo andranno comunque benissimo anche i pesi da palestra, barattoli o pacchetti dalla dispensa, casse d’acqua…

Ora non rimane che aspettare. In genere un paio di settimane saranno sufficienti per pressare ed essiccare a dovere il materiale raccolto. Se così non fosse, meglio ricoprire tutto nuovamente con tavola e pesi ed aspettare ancora un po’.

Arte botanica

Non serve molto, solo le foglie pressate, cartoncini e cornici, anche di recupero, e un po’ di nastro adesivo per fissarle secondo il proprio gusto.

È bello anche trovare ispirazione nelle illustrazioni o nelle foto che si trovano online e magari aggiungere piccoli dettagli a pennarello, frasi o poesie che ci piacciono. L’unico limite è la fantasia.

Adoro l’idea di poter decorare la casa con opere naturali perché piene di sfumature sempre diverse, originali, uniche, sostenibili e praticamente gratuite!

4 commenti

  1. elettasenso ha detto:

    Mia figlia mi ha giusto regalato un essicatoio… Attendo primavera ❄️❄️❄️

    "Mi piace"

    1. Stefania B. ha detto:

      Che regalo meraviglioso! Anche il mio per il momento riposa, in attesa della bella stagione. Ultimo lavoro dell’anno un vaso enorme di chips di mela. 🤗

      "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.